MILANO FASHION WEEK | MODA E PASSIONE
Una moda che non raggiunge le strade non è moda.
(Coco Chanel)
Partiamo da questa citazione di Coco Chanel per presentarvi ciò che succederà la prossima settimana per le strade di Milano, la Fashion Week.
MILANO FASHION WEEK MODA DONNA
Dal 17 al 23 settembre torna il secondo appuntamento dell’anno per la tanto attesa Fashion Week di Milano, in occasione della quale i più rinomati stilisti italiani ed internazionali mostreranno al pubblico le nuove tendenze per la prossima stagione e le loro creazioni per la collezione primavera estate 2020. Oltre alle innumerevoli sfilate, la Settimana della Moda è considerata un vero e proprio evento mondano, teatro di presentazioni, concerti e party glamour, per i quali è necessario essere in possesso di un invito (non facile da ottenere) e temporanea dimora di vip e giornalisti di moda di fama internazionale.
PILLOLE DI STORIA
La prima Fashion Week in assoluto è stata organizzata nel 1943 a New York. Sì, proprio durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo perché i giornalisti di moda statunitensi non avevano la possibilità spostarsi a Parigi per assaggiare le nuove collezioni e, per così hanno iniziato a concentrarsi sulle tendenze locali. A fine della guerra, poi, anche alcune capitali europee hanno dato il via a questa iniziativa. La Milano Fashion Week è stata istituita nel 1958 ed è entrata a far parte delle “Big Four” insieme a quelle di New York, Parigi e Londra; questo sta a significare che fa parte dei più importanti eventi di moda perché prende luogo in una delle città europee regine dell’abbigliamento. Negli ultimi anni, questa manifestazione ha preso luogo anche in altre città del mondo, alcune sono famose per le sole categorie di prodotto che presentano, a Miami, per esempio, la Settimana della Moda è incentrata solamente sui costumi da bagno, mentre quella di Portland sulla moda ecologica.