Hotel vicino Aeroporto Bergamo Fiera

Hotel San Rocco, la storia

C’era una volta nel piccolo borgo di Scanzorosciate…

Una terra costernata di vigneti e cantine che, per tanti aspetti, ricorda un vecchio borgo medievale. Piccole stradine in ciottolato, antiche botteghe ancora aperte, cortili privati che affacciano sulla strada del centro e i profumi della cucina di una volta.

Questo è Scanzorosciate, un piccolo paesino ai piedi della collina, che mischia la modernità, influenzata della città di Bergamo distante pochi chilometri, e l’antichità della sua conformazione.

Qui tutto odora di casa, una casa che accoglie chiunque si trovi sul percorso.

Sì, casa che accoglie. Non è un caso, infatti, che dal 2008 si sia inserita perfettamente nel contesto del piccolo borgo di Scanzorosciate una struttura a tratti moderna ma anche antica.

Il nostro Hotel San Rocco.

Ed ora ti raccontiamo una storia, la storia di Hotel San Rocco.

La storia di Hotel San Rocco

C’era una volta la foresteria di un vecchio convento del XV secolo. Situato tra i silenzi dei vigneti ai piedi della collina di Scanzorosciate, un vecchio cortile quadrangolare attorniato da grandi terrazzi e camminamenti, sui quali un costante andirivieni di frati pellegrini movimentava le giornate. 

Divenuto, poi, proprietà privata, il convento medievale rimase inutilizzato per diversi anni e lasciato in stato di degrado. 

Un giorno dell’ormai lontano 2007, un gruppo di imprenditori bergamaschi decise di acquisire la proprietà del vecchio convento, e, ne progettò la restaurazione con l’intento di valorizzarne il più possibile la storia e l’architettura.

Il loro scopo era quello di rendere il convento uno specchio del paese di Scanzorosciate, un borgo nel borgo: nacque così l’idea di fondare un piccolo e grazioso albergo

La progettazione della struttura fu diretta con l’intento di creare uno stretto legame tra il vecchio ed il nuovo, mantenendo le caratteristiche architettoniche del convento originario, ma con un’estetica in chiave moderna.

I lavori di ristrutturazione durarono quasi un anno e portarono alla luce un grande affresco di tema sacro. La Madonna con il Bambino in braccio ed ai lati due Santi, San Sebastiano e San Rocco, quest’ultimo protettore dei viandanti e dei pellegrini e Santo Patrono di Scanzorosciate

A lavori conclusi, la struttura era pronta per accogliere i suoi ospiti, ma mancava ancora un piccolo, ma forse non così piccolo dettaglio… un nome.

Dopo diverse proposte non del tutto convincenti, ad uno degli imprenditori fondatori venne l’idea vincente. Perchè non ispirarsi a San Rocco, in onore del Patrono del borgo sede dell’albergo, nonché Santo rappresentato nell’affresco ritrovato durante i lavori?

E fu così, che da quel giorno il vecchio convento diventò l’oggi noto Hotel San Rocco. Laffresco fu posizionato all’ingresso della struttura, visibile agli ospiti che ogni giorno ne restano estasiati.

Il giorno dell’inaugurazione arrivarono ospiti da tutta la provincia di Bergamo, accorsi per ammirare la trasformazione del convento, o meglio, l’ammodernamento del convento…

Sì perché tutto rimase come allora, la corte interna attorniata da terrazzi e camminamenti sui quali affacciavano le porte delle diciotto camere dell’albergo, l’una diversa dall’altra, ed i servizi comuni, come la sala di ricevimento degli ospiti, la sala da pranzo, la cucina, ecc…

Da quel giorno, ogni giorno, un andirivieni di ospiti occupa le vecchie stanze restaurate, passeggia sui terrazzi e si riposa nel cortile, così come nel XV facevano i frati del convento.

 

Che cosa ci insegna questa storia, la storia di Hotel San Rocco?

Il passato è come una lampada posta all’ingresso del futuro.

(Félicité Robert de Lamennais)

 

Non ci resta a questo punto che invitarti per un week end o una vacanza nel nostro hotel a Scanzorosciate.

Ti aspettiamo!

Scopri le camere del nostro hotel e prenota il tuo prossimo soggiorno!

Call Now ButtonChiama Ora!