Caccia al tesoro a Bergamo: scoprire la città in modo alternativo
Caccia al tesoro a Bergamo: scoprire la città in modo alternativo
Esperienze alternative da fare a Bergamo? Pronti! Conoscere una città, la sua storia e la sua cultura può essere noioso, ma non con una fantastica caccia al tesoro a Bergamo.
La provincia di Bergamo ha moltissimo da offrire per i visitatori e i turisti che sanno apprezzare la natura, la storia, l’arte, lo spettacolo e l’enogastronomia.
Ci sono posti dove sedersi e ammirare il paesaggio, altri dove gustare un buon bicchiere di vino Moscato, altri ancora dove godersi la mountain bike. E poi laghi dove fare il bagno, cascate immerse nel verde, parchi tematici e parchi avventura, castelli, musei e siti storici patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Un patrimonio di valore inestimabile, che talvolta non si conosce o si tende a ignorare in favore di mete e destinazioni più gettonate.
La provincia di Bergamo, al contrario di quanto si possa immaginare, non ha nulla da invidiare ad altre province disseminate a nord e nel resto del paese, con il valore aggiunto della minore affluenza turistica anche in alta stagione.
Detto altrimenti: a Bergamo e dintorni ci si può divertire senza per questo troppe code e troppo stress da affrontare.
Come dici? Sei alla ricerca di attività per allietare e alleggerire il tuo soggiorno a Bergamo?
Sei nel posto giusto.
Se sei una persona alla quale la mera visita di una città, della sua storia e della sua cultura non appaga, continua nella lettura di questo articolo.
Ma non è tutto! Cerca, all’interno del nostro blog, gli articoli categorizzati come “esperienze”, troverai tante esperienze insolite da fare a Bergamo che noi di Hotel San Rocco abbiamo selezionato per te.
Ora è il turno di una strepitosa caccia al tesoro a Bergamo: un modo alternativo di scoprire la nostra fantastica città!
Caccia al tesoro a Bergamo: scegli La Margì
I modi per conoscere una città in tutte le sue sfaccettature sono tantissimi, ma forse questo che ti stiamo per proporre non l’hai ancora provato.
Una caccia al tesoro a Bergamo grazie alla quale potrai visitare la città, conoscere le sue curiosità, scoprire le sue usanze e abitanti e scovare tutti i posticini carini molto caratteristici.
E noi di Hotel San Rocco non possiamo non affidarci a lei, la nostra Margì guida turistica di Bergamo (guarda qui per scoprire di più sulla Margì).
Chi è La Margì?
Ti sarai sicuramente chiedendo “Ma chi è questa Margì?” e adesso te lo spieghiamo. Nadia Mangili, in arte La Margì, è una guida turistica di Bergamo, ma non la solita guida turistica noiosa, una guida turistica un po’ speciale!
Cominciamo mettendo le cose in chiaro, non le piace definirsi “guida turistica”, ma preferisce definirsi “guida per viaggiatori”, così come scrive nel suo sito web, sì perché, al contrario di un turista, un viaggiatore “entra in punta di piedi nella città che ci ospita, con leggerezza e senza lasciare impronte, con gratitudine e il sorriso sulle labbra” (Post di Instagram de lamargi.guidadibergamo 05/05/2020).
Dicevamo prima che La Margì è una guida per viaggiatori un po’ speciale, e non l’abbiamo detto per caso: Nadia ha provato, e secondo noi di Hotel San Rocco ci è anche riuscita, a modernizzare la professione di guida turistica, da molti vista ormai come noiosa.
“E come ci è riuscita?” chiederai tu! Beh, innanzitutto, immedesimandosi nel viaggiatore e ricercando e sperimentando esperienze che a lei stessa piacciono: itinerari inusuali, curiosi e leggeri. Ti farà scoprire Bergamo da un punto di vista diverso, non ti annoierà con le solite informazioni che puoi trovare online, ma ti regalerà pillole curiose che pochi conoscono.
Come dici? “Chi lo garantisce?” Semplice, i bergamaschi. I bergamaschi che ogni giorno la scelgono e scelgono i suoi tour per imparare ad apprezzare la loro stessa città, come oggi, noi di Hotel San Rocco.
→ CURIOSITÀ: La Margì è un famoso e tradizionale gioco di carte bergamasco, a cui Nadia giocava spesso con la sua nonna quando era piccola.
La caccia al tesoro a Bergamo della Margì
La caccia al tesoro a Bergamo, un gioco diverte e avvincente, perfetto per una gara tra amici, e un modo semplice e giocoso per conoscere Bergamo e i suoi luoghi più improbabili e curiosi.
Ma come funziona?
Semplice! Scegli il tuo gruppo di compagni/avversari, dividi il tuo gruppo in squadre formate da almeno due persone e nomina un capitano per ciascuna squadra. Il capitano riceverà, tramite un messaggio whatsapp, gli indizi e le missioni del gioco.
Tutta la squadra, dopo aver risolto l’indizio, dovrà recarsi al luogo misterioso, ritirare l’adesivo della Margì e ricevere l’indizio successivo.
La squadra vincitrice sarà quella che raggiungerà per prima l’ultimo luogo misterioso, la tappa conclusiva del gioco.
E ti diremo di più, potrai scegliere tu un premio da consegnare alla squadra vincitrice.
La caccia al tesoro a Bergamo della Margì può essere svolta in diverse località di Bergamo e provincia: Città Alta, Città Bassa, San Pellegrino Terme, Crespi d’Adda e Clusone.
Ammettilo, quest’idea pazzesca non te l’aspettavi!